Last Updated: 19 Nov, 2025

Confronta PST con MSG: qual è la differenza e quando utilizzare ciascun formato di file?

Se hai mai avuto bisogno di salvare o eseguire il backup dei tuoi dati di Microsoft Outlook, probabilmente hai incontrato due formati di file chiave: PST e MSG. Sebbene possano sembrare simili a prima vista (entrambi creati da Outlook e archiviano dati di posta elettronica), hanno scopi fondamentalmente diversi.

Scegliere quello sbagliato può portare a un archivio digitale disordinato, backup inefficienti o difficoltà a trovare informazioni importanti in seguito. Quindi, qual è la vera differenza tra un file PST e un file MSG? In questa guida completa, analizzeremo il dibattito tra PST e MSG, esplorando la natura di ciascun file, le sue principali differenze, i casi d’uso ideali e come scegliere quello giusto per le tue esigenze.

In breve: PST vs. MSG

N.FunzionalitàPST (Personal Storage Table)MSG (Messaggio)
1Funzione principaleUn database contenitore per l’archiviazione.Un singolo archivio di email.
2ContenutoIntere cartelle, calendari, contatti, email.Un’email, un contatto, un appuntamento o un’attività specifica.
3AnalogiaUna scatola da trasloco piena di file e cartelle.Un singolo documento importante in una custodia trasparente.
4Ideale perArchiviazione di massa, backup completi, liberazione di spazio sul server.Condivisione di singole email, salvataggio di corrispondenza critica al di fuori di Outlook.
5Dimensione del fileGrande (può essere di diversi gigabyte).Piccola (in genere kilobyte).
6StrutturaDatabase proprietario complesso.Formato più semplice, basato su standard.

Cos’è un file PST?

Un file PST (Personal Storage Table) è essenzialmente il database personale di Outlook. È un formato di file proprietario sviluppato da Microsoft che funge da contenitore di archiviazione locale per tutti i dati di Outlook. Immaginatelo come un archivio virtuale o una casella di posta portatile. Potete creare un file PST e poi trascinarvi dentro intere cartelle, come “Posta in arrivo”, “Posta inviata” o cartelle di progetto personalizzate.

Caratteristiche principali di un file PST:

  • Archiviazione completa: Può contenere e-mail, voci di calendario, contatti, note, attività e voci di diario.

  • Accessibilità offline: I file PST vengono archiviati localmente sul computer (ad esempio, C:\Utenti[Nome utente]\Documenti\File di Outlook\archive.pst). Questo consente di accedere ai dati archiviati anche senza una connessione Internet.

  • Gestione dati: Utilizzato principalmente per archiviare vecchi dati per liberare spazio sul server di posta elettronica (come Microsoft Exchange o Office 365) mantenendo i dati accessibili in Outlook.

  • Backup e migrazione: Ottimo per creare un backup completo dei dati di Outlook o per migrare la casella di posta da un computer a un altro.

Cos’è un file MSG?

Un file MSG è un formato molto più semplice e mirato. È progettato per salvare un singolo elemento specifico da Outlook. Questo elemento potrebbe essere un messaggio di posta elettronica (con i relativi allegati), un contatto, un appuntamento del calendario o un’attività. Quando si salva un’e-mail come file MSG, il mittente, il destinatario, l’oggetto, il corpo e tutti gli allegati vengono conservati in un unico file autonomo.

Caratteristiche principali di un file MSG:

  • Focus su un singolo elemento: Contiene un solo elemento di Outlook.

  • Facile condivisione e portabilità: Trattandosi di un singolo file, è possibile inviarlo facilmente via e-mail come allegato, salvarlo su un’unità cloud o archiviarlo in una cartella di gestione progetti esterna a Outlook.

  • Formato standardizzato: Sebbene sviluppato da Microsoft, il formato MSG è documentato e può essere aperto da altri client e visualizzatori di posta elettronica, rendendolo più interoperabile rispetto a un file PST.

  • Riferimento rapido: Perfetto per salvare informazioni importanti, come la conferma di un contratto o l’itinerario di un volo, in un luogo facilmente memorizzabile.

PST vs. MSG: le principali differenze spiegate

Ora che abbiamo capito ogni formato singolarmente, confrontiamoli.

No.AspettoPSTMSG
1Ambito e capacitàMacro-Manager. Contiene migliaia di elementi in più cartelle.Micro-Manager. Contiene un singolo elemento.
2Portabilità e condivisioneMacchinoso. Condividere un PST significa inviare un file di grandi dimensioni. È poco pratico per la collaborazione.Altamente portatile. Progettato per essere facilmente condiviso e spostato, proprio come qualsiasi altro documento.
3RicercabilitàRicerca in Outlook. È possibile cercare il contenuto di un file PST, ma solo dopo averlo aperto in Outlook.Ricerca per nome file. Si cerca utilizzando Esplora risorse del computer, in genere tramite la riga dell’oggetto.
4Rischio di danneggiamentoRischio più elevato. I file PST sono database complessi e possono danneggiarsi, soprattutto se si avvicinano al limite di dimensione (50 GB per le versioni più recenti) o se l’accesso avviene tramite rete.Rischio più basso. Essendo semplici file singoli, sono molto meno soggetti a danneggiamento. La perdita di uno non influisce sugli altri dati.
5Apertura del fileRichiede Outlook. Per aprire e sfogliare un file PST è necessario Microsoft Outlook. Facendo doppio clic su di esso, verrà aggiunto al profilo di Outlook.Si apre in Outlook. Facendo doppio clic su un file MSG, verrà aperto quell’elemento specifico in Outlook, anche se l’email originale è scomparsa da tempo dalla casella di posta.

Come scegliere: PST o MSG?

Non sei ancora sicuro di quale usare? Poniti queste domande:

Usa un file PST se…

  • Devi archiviare intere cartelle o progetti a cui non hai più bisogno di accedere quotidianamente. * Il tuo obiettivo principale è liberare spazio sulla casella di posta del server.
  • Stai eseguendo un backup completo dei tuoi dati di Outlook.
  • Devi tenere un registro strutturato e ricercabile di un grande volume di comunicazioni.

Utilizza un file MSG se…

  • Devi salvare e condividere un’e-mail specifica e importante con qualcuno.
  • Desideri memorizzare un’e-mail critica al di fuori di Outlook in una cartella di progetto specifica o in un sistema di gestione documenti.
  • Il tuo obiettivo è la portabilità rapida e semplice di una singola informazione.
  • Non vuoi occuparti della complessità di un file di database di grandi dimensioni.

Suggerimenti e considerazioni finali

  • Limiti di dimensione PST: Fai attenzione alle dimensioni dei file PST. I file PST più vecchi (formato ANSI) hanno un limite di 2 GB e si corrompono facilmente. I file PST più recenti, basati su Unicode, possono arrivare fino a 50 GB, ma dimensioni inferiori sono sempre più stabili.
  • Sicurezza: Entrambi i file possono contenere informazioni sensibili. Poiché i file MSG vengono spesso condivisi e archiviati in modo non protetto, è necessario prestare particolare attenzione alla loro sicurezza. I file PST sono un bersaglio frequente per il furto di dati.
  • L’approccio ibrido: Molti utenti esperti utilizzano entrambi. Utilizzano un file PST per l’archiviazione di massa alla fine di un anno o di un progetto e utilizzano i file MSG per salvare le email “di punta” relative a specifiche attività o clienti durante l’anno.

In conclusione:

Non pensare a PST e MSG come a una competizione. Considerali come strumenti diversi per compiti diversi. Comprendendo che un PST è un contenitore e un MSG è un singolo elemento, puoi assumere il pieno controllo dei tuoi dati di Outlook, assicurandoti di utilizzare il file giusto per il compito giusto.

FAQ

D1: Qual è lo scopo principale di un file PST?

R: Un file PST viene utilizzato per l’archiviazione in blocco di intere cartelle di email, contatti ed elementi del calendario per liberare spazio sul server o creare backup.

D2: Quando dovrei usare un file MSG invece di un PST?

R: Utilizza un file MSG quando devi salvare o condividere una singola email importante al di fuori di Outlook per una facile portabilità e accessibilità.

D3: Posso aprire un file PST senza Microsoft Outlook?

R: No, in genere è necessario Microsoft Outlook per aprire ed esplorare correttamente il contenuto di un file PST.

D4: Quale formato di file è più rischioso e può essere danneggiato?

R: I file PST presentano un rischio maggiore di danneggiamento, soprattutto quando diventano più grandi o sono accessibili tramite rete.

D5: Un file MSG è adatto per il backup dell’intera casella di posta?

R: No, un file MSG salva un solo elemento alla volta; utilizza un file PST per un backup completo della tua casella di posta.

Vedi anche